Informativa sulla Privacy di Xaion S.r.l.

December 21, 2024

Se stai leggendo questa Informativa sulla Privacy, è perché stai visitando il nostro sito web, oppure hai interagito con i nostri servizi, partecipato ai nostri eventi o richiesto informazioni su di noi. La tua privacy è una priorità per noi, e desideriamo spiegarti come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

Questa Privacy Policy è redatta ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 ("GDPR"). Per qualsiasi domanda o richiesta riguardo al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci scrivendo a: [email protected].

1. Chi siamo

Xaion S.r.l., con sede legale in Piazza Garibaldi 23/A, 10064 Pinerolo (TO), è il Titolare del Trattamento dei tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni su di noi e sui nostri servizi, visita il nostro sito ufficiale: https://xaion.ai/

2. Quali dati raccogliamo e trattiamo

Raccogliamo dati personali nelle seguenti circostanze:

  • Dati forniti dall'utente: ad esempio, nome, indirizzo email, numero di telefono, luogo di residenza, preferenze sui nostri servizi o prodotti, richieste di contatto o interazioni con il nostro servizio clienti.
  • Dati forniti tramite il chatbot: sul nostro sito web è presente un chatbot progettato per rispondere alle tue domande e assisterti. Qualsiasi dato personale che decidi di fornire durante l'interazione con il chatbot, come nome, contatti o dettagli specifici relativi alle tue richieste, verrà trattato in conformità con questa Privacy Policy.

Se fornisci dati personali di terzi, ti assumi la responsabilità di averne l'autorizzazione e di averli informati sui termini di questa Privacy Policy.

3. Perché raccogliamo e trattiamo i tuoi dati

I tuoi dati sono trattati per le seguenti finalità:

  • Per rispondere alle tue richieste: Quando ci contatti per una demo, o per avere informazioni sui nostri servizi, utilizziamo i dati che ci fornisci per contattarti e soddisfare la tua richiesta. La base giuridica può essere il tuo consenso liberamente fornito o l'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali.
  • Per offrirti i nostri servizi: Se decidi di utilizzare i nostri servizi, dobbiamo raccogliere e trattare i tuoi dati per gestire il contratto, erogare il servizio e fornirti supporto. La base giuridica è l'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali.
  • Per migliorare ciò che ti offriamo: Analizziamo le informazioni aggregate e i dati su come gli utenti utilizzano i nostri servizi per capire cosa funziona bene e cosa possiamo migliorare. La base giuridica è Il nostro legittimo interesse a migliorare e sviluppare le nostre soluzioni.
  • Per rispettare gli obblighi legali e/o fiscali: Alcuni dati devono essere trattati per adempiere agli obblighi previsti dalle normative, ad esempio in ambito fiscale o di protezione dei dati. La base giuridica è l'obbligo legale al quale Xaion è soggetta.
  • Per inviarti comunicazioni di marketing: Se ci autorizzi, utilizziamo i tuoi dati per inviarti informazioni sulle nostre offerte, promozioni o nuovi servizi. La base giuridica può essere il tuo consenso liberamente fornito.

4. Come trattiamo i tuoi dati

I dati vengono trattati con modalità sia manuali che automatizzate, sempre nel rispetto dei principi di sicurezza e riservatezza. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati contro accessi non autorizzati, perdita o distruzione accidentale.

5. Con chi condividiamo i tuoi dati

I tuoi dati possono essere condivisi con i seguenti destinatari:

  • Dipendenti e collaboratori autorizzati a trattarli in conformità a questa Privacy Policy.
  • Responsabili del trattamento (es. fornitori di servizi IT, consulenti, servizi di pagamento) vincolati da obblighi contrattuali di riservatezza.
  • Autorità competenti, in caso di richieste legali o procedimenti giudiziari.

6. Dove trattiamo i tuoi dati

I tuoi dati possono essere trasferiti e conservati in Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), garantendo sempre livelli di protezione equivalenti a quelli previsti dal GDPR, mediante clausole contrattuali standard o altre garanzie adeguate.

7. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Conserviamo i tuoi dati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, salvo eccezioni es. diversi obblighi di legge. Ad esempio:

  • Marketing: fino a revoca del consenso.
  • Obblighi legali: secondo i termini di conservazione previsti dalla normativa applicabile.

Al termine dei periodi indicati, i dati saranno cancellati o anonimizzati.

8. I tuoi diritti

In ogni momento, puoi esercitare i tuoi diritti ai sensi del GDPR:

  • Accesso ai dati trattati.
  • Rettifica di eventuali dati inesatti.
  • Cancellazione dei dati (quando applicabile).
  • Limitazione del trattamento.
  • Opposizione al trattamento per finalità di marketing.
  • Portabilità dei dati a un altro fornitore.
  • Revoca del consenso, quando il trattamento si basa su di esso.

Per esercitare i tuoi diritti, contattaci all'indirizzo: [email protected].

9. Modifiche all'Informativa sulla Privacy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Informativa sulla Privacy. Ogni modifica rilevante ti sarà notificata sul nostro sito web o tramite altri canali appropriati.

Questa Informativa sulla Privacy è stata redatta con l'obiettivo di garantire trasparenza e chiarezza. Se hai domande, non esitare a contattarci.

Xaion S.r.l.
Email: [email protected]
Sito web: https://xaion.ai/

10. Definizioni

«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

«trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

«limitazione di trattamento»: il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitare il trattamento in futuro;

«titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

«responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;

«destinatario»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;

«consenso dell'interessato»: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2024